by Maky | April 28th, 2010 |
Lunedì era il mio giorno libero così ho approfittato della bella giornata di sole ed ho accompagnato il mio compagno a Passignano sul lago Trasimeno. Faceva caldo e c’era foschia (l’adoro, con lei le foto risultano più soffici e magiche), ho imbracciato l’ammiraglia e mi sono messa a fotografare. Il paese è abbastanza carino, il lungolago è pulito, libero dai canneti, moderno ma un po’ freddo. Non ero per nulla attirata dal castello abbarbicato sulle rocce alle mie spalle, la foschia e il lago calmo mi chiamavano. Alla fine della giornata ero così rilassata che ho pensato di farmi un bel dessert di frutta, morbido come quelle onde ma di carattere come è la natura del lago del resto, a voi la ricetta!
Dosi per: 2 Difficoltà : facilissimo Tempo: preparazione 15 min+ riposo 30 min ca.
Utensili: bastardella+casseruola+tritatutto+mandolina+padella antiaderente
Cottura: fornello
Ingredienti:
- 1 pera abate
- 125ml di latte
- 1 tuorlo
- 20 g di zucchero semolato
- mandorle
- 1 bicchierino di vodka alla pera
- succo di limone
Procedimento:
Lavate la pera e tagliatela a rondelle con la mandolina. Mettete a macerare le fettine per 30 min nel succo di limone e nella vodka mescolandole delicatamente di tanto in tanto.
Tritate le mandole grossolanamente e fatele tostare in una padella antiaderente.
In una bastardella sbattete con una frusta a mano il tuorlo con lo zucchero. Versate il latte a filo e cuocete il tutto a bagnomaria sul fuoco bassissimo mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la salsa si sarà rappresa velando il cucchiaio.
Disponete le fettine di pera a torre intervallandole con le mandorle tritate, la salsa e servite.
Suggerimenti:
Non alzate troppo la temperatura del fuoco perchè l’uovo potrebbe stracciare rovinando la salsa.
Questa ricetta fa parte della raccolta
Meraviglioso………………….e che fotoooooooooooooooo
me la sono pappata prima la pera…buonaaaa!
che buone le pere e che foto meravigliose *______*…. la prossima volta che torni in umbria passa ad assisi
aaaaaaah Assisi la adoro ma preferisco Gubbio, c’ho passato dei momenti indimenticabili quando ero piccola, belissima!